Perchè ci sono così tanti segreti in Fotografia?
Perchè i Fotografi Professionisti sono così misteriosi?
Mi ricordo che qualche anno fa, prima che la Fotografia diventasse il mio lavoro full time mi chiedevo sempre come mai si trovassero in giro così poche informazioni dettagliate riguardanti i "segreti" della professione fotografica.
Piano piano, facendomi spazio nel settore della Fotografia Commerciale, ho capito perchè alcune cose sono difficili da condividere e talvolta addirittura impossibili.
- Parlare a chiare lettere delle tariffe applicate
- Mostrare dietro le quinte dettagliate dei lavori
- Svelare gli schemi luce e gli accorgimenti utilizzati
- Mostrare tutti i lavori che si realizzano e per chi
Quelle appena elencate sono alcune tematiche che mi aspettavo venissero discusse apertamente.
E sono le stesse cose che spesso mi viene chiesto di condividere!
Nonostante la mia attitudine alla condivisione, e nonostante il fatto che mi piaccia tantissimo parlare di Fotografia, mi rendo conto che non posso condividere il 100% di ciò che faccio e di ciò che so.
Quindi, quali sono i motivi per cui spesso non si parla in modo chiaro di alcuni aspetti salienti della Fotografia?
- Quando si tratta di tariffe, come potrai ben capire, fa parte del lavoro stesso tenere gli accordi economici riservati. Trattandosi di un accordo bilaterale tra fotografo e cliente, è naturale che le tariffe restino private tra le due parti.
Non troverai quindi dei professionisti che parlano apertamente di quanto guadagnano. E se li trovassi, non è detto che le loro tariffe siano applicabili alla tua situazione e alla tipologia di mercato con cui vai a trattare.
- I dietro le quinte invece? Uno dei motivi principali per cui non sempre vengono mostrati è dato dal fatto che durante gli shooting ogni figura è davvero tanto impegnata alla buona riuscita del lavoro. Non essendo il lato divulgativo una parte integrante del lavoro stesso, e non essendoci una figura apposita per i contenuti dei dietro le quinte, questi non vengono realizzati! Quando invece c'è qualcuno che realizza questi contenuti, dobbiamo anche capire se il cliente ha un'esclusiva su di essi oppure se abbiamo l'autorizzazione per poterli utilizzare...
- Gli schemi luce e gli accorgimenti usati durante gli shooting? Anche questi aspetti fanno parte, a grandi linee, dei "behind the scenes". Spesso non condivido la totalità di questi aspetti perchè sono frutto di esperienza, di ricerca, di errori, di tentativi e di tempo utilizzato per capire cosa può funzionare e cosa no. Sono sicuro che la maggior parte dei Professionisti la pensa come me. Si tratta di aspetti su cui noi Fotografi basiamo buona parte della professione, e non vogliamo svelarli pubblicamente. Va anche detto che sarebbe davvero impossibile mostrare aspetti così complessi e frutto di studio in un semplice post su un social network! Vengono insegnati agli assistenti e alle figure che ci accompagnano nel lavoro, oppure sono oggetto di insegnamenti e di workshop professionali.
- Mostrare tutti i lavori che si realizzano e per chi? Non sempre i lavori commissionati corrispondono appieno ai valori o all'estetica che vogliamo perseguire con la nostra fotografia! Quando un lavoro non è pienamente nelle mie "corde" non lo vedrai mai dentro il mio portfolio o sul mio profilo Instagram. Talvolta i lavori vengono realizzati ma ci sono delle clausole di riservatezza che non ne permettono la pubblicazione prima di una determinata data. Ci sono tantissimi lavori nei miei archivi che non ho mai pubblicato per questo motivo... e quando è diventato possibile pubblicarli, magari non li trovavo più così speciali ed attraenti.
Ti invito a vedere il video qui sotto nel quale approfondisco ulteriormente i perchè di così tanto mistero dietro la Fotografia Professionale!